istitutoquasimodorosolini@gmail.com

Scuola in centro ad ORTIGIA SIRACUSA

Istituto Paritario Quasimodo

La scuola in centro a Ortigia

onda

Gli Istituti Tecnici

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Contestualmente favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto tecnico è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori. I nuovi Istituti tecnici valorizzano il binomio scienza e tecnologia per favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Sono indirizzi che garantiscono anche l’occupabilità; il mondo del lavoro cerca, infatti, tecnici specializzati e in Italia sono figure professionali molto richieste. Ogni percorso ha una durata di cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine del percorso quinquennale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

AFM (Amministrazione Finanza e Marketing - ex Ragioneria)

Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti

Opportunità dopo il diploma:

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie
  • Accesso alle scuole di istruzione e formazione tecnica superiore
  • Accesso ai corsi di formazione professionale post diploma
  • Partecipazione ai concorsi pubblici
  • Impiego presso uffici amministrativi, commerciali e di marketing di tutte le aziende operanti nel settore dell’economia
  • Impiego presso enti pubblici, imprese bancarie o assicurative, studi professionali
  • Esercizio della libera professione

 

Sbocchi professionali:

  • Addetto alla contabilità
  • Direttore commerciale
  • Analista finanziario
  • Responsabile del bilancio
  • Addetto al marketing e alla comunicazione
  • Impiegato nel settore finanziario-amministrativo-commerciale presso banche, assicurazioni, studi professionali, ecc.
  • Agente/rappresentante di commercio
MAGGIORI INFORMAZIONI
onda
onda

CAT (Costruzioni ambiente e territorio - ex geometra)

Prepara chi vuole entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Opportunità dopo il diploma:

Accesso a tutte le facoltà universitarie ed in particolar modo alle seguenti: Architettura, Ingegneria edile

Gestione di agenzie immobiliari e relativo impiego

Servizi di rilevamento del territorio e di produzione di cartografia presso: Pubblica Amministrazione, Enti Locali, aziende del settore edilizio e privati

Impiego in ambito bancario e assicurativo

Esercizio della libera professione

 

Sbocchi professionali:

 

Impiego nell’ambito del recupero e della riqualificazione degli edifici

Impiego nell’ambito della tutela ambientale

Impiego nell’ambito della tutela del territorio

Valutazione di beni immobili

Gestione di imprese e cantieri

Gestione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Impiego nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica


Liceo Scientifico

percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica.

Opportunità dopo il diploma:

Accesso a tutte le facoltà universitarie

Accesso alle scuole di istruzione e formazione tecnica superiore

Accesso ai corsi di formazione post diploma

Partecipazione a concorsi pubblici

Lavoro in laboratori scientifici

 

Sbocchi professionali:

Lo sbocco naturale del diploma di maturità scientifica è la continuazione degli studi presso diverse facoltà universitarie quali medicina, matematica, fisica ed ingegneria. La buona preparazione acquisita, ad ogni modo, garantisce la possibilità di proseguire ed approfondire gli studi nell’ambito di qualsiasi corso universitario. La polivalenza e la flessibilità acquisite dal diplomato al liceo scientifico lo rendono adeguato ad inserirsi in tutti i contesti nei quali sono richieste disponibilità e capacità di apprendimento e conseguente applicazione pratica delle conoscenze di cui dispone.


onda

Per avere maggiori informazioni sulla sede di Ortigia

Chiamaci
Share by: